Sublimazione effetto legno

Sublimazione: dall'effetto legno a molto altro
Aludecor è l’esclusivo sistema di decorazione che consente di riprodurre su alluminio le venature del legno e qualsiasi altro motivo, con la massima fedeltà attraverso la tecnica di sublimazione effetto legno.
L’utilizzo di profilati in alluminio decorati consente di coniugare il calore e l’eleganza del vero legno con la resistenza, l’economicità, l’assenza di manutenzione e il rispetto ambientale dell’alluminio.
Difatti, l’alluminio è un materiale ideale, come base di applicazione di particolari carte e film transfer per la stampa a sublimazione, al fine di produrre rivestimenti per architetture policrome e originali.
Una tecnologia versatile che non investe unicamente le superfici esterne, come ad esempio i rivestimenti degli edifici, ma che coinvolge anche il design interno delle nostre abitazioni.
I profilati o i pannelli di alluminio sono trattati con speciali polveri, che permettono il trasferimento dalle carte transfer sul supporto, adeguatamente preparato.
Il risultato è un prodotto ecologico simile al legno, al marmo, al granito o alla radica, nelle più svariate fantasie e tonalità di colore.
La scelta della nuance o dell’effetto che più si adatta alle singole esigenze o all’arredamento della casa è davvero ampia.
Perché rivolgersi a Ossidal per la sublimazione effetto legno
Ossidal, da oltre 30 anni, è un punto di riferimento per tutto il settore dei trattamenti superficiali di estrusi e laminati in alluminio e nei suoi 20.000 metri quadrati di stabilimenti ha predisposto un moderno reparto dedicato e specializzato nella sublimazione effetto legno e corten di profilati in alluminio.
Con 70 addetti ed un impegno di 2 Mwatt (400 kw da impianto fotovoltaico) siamo in grado di trattare oltre 40 tonnellate al giorno di alluminio, nel rispetto delle attuali normative di riferimento, in particolare dei capitolati Qualital specifici per il settore architettonico.
