Vai al contenuto

Lavorazioni meccaniche alluminio

Le lavorazioni meccaniche di precisione sono tra i trattamenti complementari dell'alluminio più richiesti

Per offrire ai clienti la possibilità di relazionarsi con un unico referente per la fornitura di semilavorati e prodotti finiti in alluminio estruso a disegno, Ossidal ha implementato un nuovo reparto di lavorazioni meccaniche dell’alluminio 4.0, complementare agli storici reparti di trattamento superficiale (ossidazione e verniciatura) e ha ampliato a oltre 20.000 metri quadri il proprio stabilimento.

Avvalendosi di troncatrici e centri di lavoro CNC a 4 e 5 assi, con automazione massimizzata attraverso software di ultima generazione, l’azienda è in grado di soddisfare le esigenze di qualsiasi cliente, ottenendo prodotti finiti (con campo di lavoro utile massimo X, Y, Z di 7500 x 454 x 360 mm.) molto precisi e in tempi ridotti, anche per piccoli lotti produttivi.

lavorazioni meccaniche semilavorati

TAGLIO SU MISURA ALLUMINIO

Offriamo un servizio per il taglio su misura di alluminio estruso a disegno, per prodotti semilavorati e finiti. Ci avvalliamo di differenti troncatrici e centri di lavoro CNC 4.0 per soddisfare le esigenze di qualsiasi cliente.

FILETTATURA

Offriamo un servizio di filettatura alluminio preciso, rapido e di elevato livello tecnologico. Mediante questo trattamento il pezzo lavorato presenterà il cosiddetto “filetto”, ovverosia un solco ad andamento elicoidale inciso su una superficie cilindrica o conica, allo scopo di creare un metodo di fissaggio tra due o più elementi (es. viti e dadi).

LAMATURA

Una lavorazione particolare è la lamatura, ovverosia il procedimento mediante il quale viene creata una sede di fissaggio che non sporge dalla superficie del pezzo lavorato. Grazie al foro creato con la lamatura, la corrispondente vite combacerà perfettamente alla superficie di alloggio. La lamatura si differenzia dalla svasatura poiché l’allargamento del foro è cilindrico anziché conico. Nella lamatura dell’alluminio con macchinari a controllo numerico tutte le movimentazioni vengono preimpostate attraverso uno specifico software. Questo consente di raggiungere elevati livelli di precisione in tempi molto rapidi e un conseguente abbattimento dei costi produttivi, dato dalle ridotte tempistiche di realizzazione.

SPAZZOLATURA

La spazzolatura dell’alluminio è uno dei trattamenti che normalmente precedono l’ossidazione anodica (anodizzazione) e consiste nella pulizia e finitura meccanica della superficie del metallo; ha la funzione di eliminare le imperfezioni del manufatto e di renderne la superficie omogenea ed idonea ai successivi trattamenti quali la sgrassatura, la satinatura, la lucidatura e l’ossidazione anodica. La spazzolatura dell’alluminio è particolarmente impiegata nei settori di design in cui “l’effetto graffiato” è spesso utilizzato per arredi d’interno e di esterno. Per poter calibrare la finitura sulle esigenze del cliente, il processo di spazzolatura dell’alluminio richiede competenza, professionalità e materiali di qualità come spazzole alle grane abrasive da utilizzare in lavorazione.

FORATURA

Offriamo un servizio di foratura alluminio di alto livello e siamo un punto di riferimento grazie ai nostri 40 anni d’esperienza. Nel nostro reparto di lavorazioni meccaniche possiamo gestire diverse lavorazioni meccaniche come: taglio a misura, foratura, filettatura, fresatura, svasatura, lamatura e intestatura, con campo di lavoro utile massimo X, Y, Z di 7500 x 454 x 360 mm. La foratrice CNC è un macchinario ottimizzato per la progettazione integrata che assicura un elevato livello di stabilità e rigidità durante la perforazione ad alta velocità.

SVASATURA

E’ il procedimento mediante il quale viene creata una sede di fissaggio che non sporge dalla superficie del pezzo lavorato. Grazie al foro creato con la svasatura, la corrispondente vite combacerà perfettamente alla superficie di alloggio. La svasatura si differenzia dalla lamatura poichè l’allargamento del foro è conico anziché cilindrico.

FRESATURA

Il ciclo di lavoro della fresatura dell’alluminio si compone di due fasi: la prima, detta sgrossatura, consente l’asportazione del materiale in eccesso in modo rapido ed economico, la seconda, detta finitura, interviene in maniera più mirata per ottenere un prodotto finito che rispetti perfettamente le disposizioni del cliente. La fresatura dell’alluminio può essere effettuata su componenti con campo di lavoro utile massimo X, Y, Z di 7500 x 454 x 360 mm. e, grazie all’innovativa tecnologia dei macchinari CNC (Computer Numerical Control), consente di ottenere prodotti di elevata precisione, in tempi rapidi e con un importante abbattimento dei costi produttivi.

LUCIDATURA

La lucidatura dell’alluminio è uno dei trattamenti che normalmente precedono l’ossidazione anodica (anodizzazione) e consiste nella pulizia e finitura meccanica della superficie del metallo; ha la funzione di pulire il manufatto e di renderne la superficie brillante donandole cosiddetto “effetto a specchio”. La lucidatura dell’alluminio è particolarmente impiegata nei settori di design in cui l’ “effetto lucido” è molto richiesto. Per poter calibrare la finitura sulle esigenze del cliente, il processo di lucidatura dell’alluminio richiede competenza, professionalità e materiali di qualità.

lavorazioni meccaniche alluminio

Perché rivolgersi a Ossidal per le lavorazioni meccaniche alluminio

Gestendo quotidianamente oltre 40 tonnellate di alluminio e impiegando 70 addetti a ciclo continuo, Ossidal si occupa direttamente di tutte le fasi di lavorazione, seguendo il cliente dalla progettazione del profilo a disegno, sino alla consegna del prodotto finito.
L’impiego di software di ultima generazione ci consente di effettuare programmazioni rapide e di essere pertanto altamente competitivi anche su piccoli ordinativi di produzione.
Plus dell’azienda è il personale specializzato dell’ufficio tecnico, che analizzando le esigenze del cliente, è in grado di realizzare disegni tecnici, produrre prototipi in stampa 3D, seguire il processo di estrusione, gestire finiture superficiali (spazzolatura, granigliatura, lucidatura, ossidazione anodica, verniciatura, sublimazione), predisporre taglio e lavorazioni meccaniche, sino all’assemblaggio e imballo, consentendo a Ossidal di dimostrarsi un referente unico e affidabile in ogni fase di realizzazione.
Infine oltre a svolgere direttamente tutte le fasi di lavorazione, i trattamenti dell’alluminio eseguiti da Ossidal nei relativi reparti specializzati hanno ottenuto le certificazioni UNI EN ISO 9001, Qualanod,Interpon, Qualital e Qualicoat.

Siamo certificati

Alcune zone servite

Progetti recenti