Vai al contenuto

Lavorazione alluminio

Specialisti nella lavorazione alluminio operiamo nel pieno rispetto delle normative di riferimento, in particolare dei capitolati Qualital specifici per il settore architettonico. Siamo in grado di trattare più di 20 tonnellate al giorno di alluminio, con 50 addetti ed un impegno di 1 Mwatt (200 kw da impianto fotovoltaico).

L’alluminio è un metallo duttile largamente impiegato in molti settori industriali per la realizzazione di milioni di prodotti diversi per utilità e finalità.
Il successo di utilizzo dell’alluminio è dovuto principalmente alle sue peculiari caratteristiche quali la leggerezza, la durata e la resistenza.
Ossidal l’alluminio lo conosce bene e, da oltre 30 anni, è un punto di riferimento per tutto il settore dei trattamenti superficiali di estrusi e laminati in alluminio, predisponendo nei suoi 16 mila metri quadrati di stabilimenti moderni reparti dedicati alle diverse lavorazioni dell’alluminio.

Che tipologia di lavorazioni dell’alluminio eseguiamo

Ossidal attua una politica della qualità rigorosa ed attenta in ogni fase di lavorazione dell’alluminio, dalla ricerca delle vernici più sicure per l’ambiente e più idonee a garantire nel tempo la resistenza dell’alluminio, alla cura e pulizia delle superfici da trattare.
Fiore all’occhiello dell’azienda sono i reparti ossidazione anodica e verniciatura a polveri, ma è altrettanto competitiva per le lavorazioni meccaniche.
Nello specifico, il reparto “Ossidazione Anodica Alluminio” esegue lavorazioni di satinatura meccanica, spazzolatura, lucidatura e micropallinatura, particolarmente indicate per finiture che richiedono elevati standard qualitativi.
Effettuiamo anche trattamenti a bagno chimico e galvanico elettro-chimico quali anodizzazione, colorazione ed elettrocolorazione, eseguiti sulla base dei requisiti della norma UNI EN ISO 7599 e del capitolato Qualanod®, di cui siamo titolari della licenza nr. 757. 
Le vasche di trattamento presenti nell’impianto consentono la lavorazione di estrusi fino a 9 metri.
Il reparto “Verniciatura a Polveri” è di tipo orizzontale, con doppie cabine automatiche Wagner di ultimissima generazione, che consentono cambi colore immediati e la possibilità di verniciare estrusi in lunghezza massima di 7,5 Mt in qualsiasi colore, anche a campione e in doppia mano.
Tutto il materiale, prima della lavorazione, viene trattato in bagni di lavaggio e conversione anticorrosiva, aggiornata alle più restrittive normative ambientali.
Alcuni esempi di lavorazione dell’alluminio sono presenti nella sezione progetti recenti.

Richiesta informazioni per lavorazione alluminio

Per ricevere informazioni o preventivi per la lavorazione dell’alluminio, Ossidal è contattabile dal lunedì al venerdi dalle 08.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00 mediante:
1) Telefono contattando il +(39) 030 610 910
2) Fax al riferimento +(39) 030 611 895 
3) via Email, inviando a info@ossidal.it
Per chi volesse visitare i reparti specializzati nella lavorazione dell’alluminio, lo stabilimento è in Via E.Mattei, 10 – Loc.Moie 25050 Rodengo Saiano (Brescia – Italia)

Dal 1982 OSSIDAL colore ed eternità all'alluminio

Eseguiamo finiture superficiali secondo i capitolati Qualital, Qualanod e Qualicoat, di cui siamo titolari delle licenza 757 e 793.
Siamo applicatori approvati Interpon.

Disponiamo di 4 unità:
1. reparto ossidazione, in cui possiamo trattare manufatti fino a 9 metri di lunghezza
2. reparto verniciatura per pezzi fino a 7,5 metri
3. reparto magazzino da 2000 m2 coperti in cui possiamo eseguire il servizio di stoccaggio
4. reparto lavorazioni meccaniche con centri a 5 assi per barre fino a 7500 millimetri

Clicca qui per ricevere maggiori informazioni.