Dal 1982 diamo colore ed eternità all'alluminio
Siamo specializzati in trattamenti superficiali su estrusi e laminati in alluminio per conto terzi. In moderni stabilimenti di oltre 16 mila metri quadrati, trattiamo più di 20 tonnellate al giorno di alluminio.

Grazie alla competenza e professionalità acquisite in oltre 30 anni di attività, siamo un punto di riferimento per tutto il settore, offrendo servizi di:
ossidazione anodica, elettrocolorazione, spazzolatura, micropallinatura, verniciatura a polveri con pretrattamenti non cromici (titanazione e flash anodico), decorazione per sublimazione, lavorazioni meccaniche e soluzioni architettoniche.
Disponiamo di quattro unità distinte:
1. reparto ossidazione, in cui possiamo trattare manufatti fino a 9 metri di lunghezza
2. reparto verniciatura per pezzi fino a 7,5 metri
3. reparto magazzino da 2000 m2 coperti in cui possiamo eseguire il servizio di stoccaggio
4. reparto lavorazioni meccaniche con centri a 4 e 5 assi per barre fino a 7500 millimetri
Con 50 addetti ed un impegno di 1 Mwatt (200 kw da impianto fotovoltaico) siamo in grado di trattare oltre 20 tonnellate al giorno di alluminio, nel rispetto delle attuali normative di riferimento, in particolare dei capitolati Qualital specifici per il settore architettonico.
MISSION
La missione di Ossidal S.r.l è fornire ai propri clienti servizi di elevata qualità, che rendono i nostri prodotti sicuri, affidabili, sempre idonei all’uso, operando in partnership con i propri fornitori per lo sviluppo e l’impiego delle tecnologie più efficienti e compatibili con l’ambiente e la sicurezza.
superare le aspettative dei clienti in termini di Qualità, Progettazione e Consegna
creare valore e sviluppare l’azienda a lungo termine
contribuire al benessere e alla crescita professionale di dipendenti e collaboratori
concorrere all'innovazione e al progresso economico nel pieno rispetto dei valori primari dell’azienda, cioè l’etica e la trasparenza
Un po' della nostra storia
1982 | Fondazione e primo impianto di ossidazione anodica.
1990 | Ampliamento stabilimenti con nuovo impianto di verniciatura a polveri.
1998 | Primo impianto di decorazione per sublimazione della Lombardia.
2006 | Acquisizione del 100% della società da parte della famiglia Zampoleri.
2007 | Acquisizione unità immobiliare per nuovo impianto verniciatura.
2008 | Nuovo impianto di ossidazione anodica
2009 | Nuovo impianto di granigliatura CM
2012 | Nuovo reparto lavorazioni meccaniche
2013 | Nuovo reparto minuterie
2014 | Ottenimento certificazione di qualità Qualanod per l’ossidazione
2014 | Ottenimento certificazione di qualità Interpon per la verniciatura
2016 | Ottenimento certificazione di qualità Qualicoat per la verniciatura
2017 | Ampliamento stabilimenti con nuovi magazzini e uffici
2018 | Ampliamento reparto lavorazioni meccaniche con centri di lavoro a 4 e 5 assi per barre fino a 7500 millimetri